Scopri le caratteristiche e le proprietà del primo chakra Muladhara

Il sistema dei sette chakra, come abbiamo visto dal precedente articolo, è costituito da centri energetici situati in corrispondenza di punti specifici del nostro organismo, secondo una “mappa” intuita dagli yogi in meditazione. I chakra, secondo la disciplina Yoga, sono dei punti di connessione tra il corpo fisico e il corpo energetico.

L’energia gestita dal sistema dei chakra è come un flusso che si muove nell’organismo e penetra tutti gli strati dell’aura, generando un profondo benessere psico-fisico nell’individuo. Se uno o più chakra sono “bloccati”, l’energia non scorre come dovrebbe e non permea gli strati dell’aura, causando squilibri fisici, mentali e spirituali.

Nel sistema dei sette chakra, ogni chakra è associato all’energia dei cinque elementi che costituiscono la materia (terra, acqua, fuoco, aria ed etere) e, in epoca recente soprattutto grazie al lavoro di importanti studiosi come C.G. Jung, agli aspetti psicologici dell’evoluzione umana: dall’istinto di sopravvivenza fino alla realizzazione spirituale.

Oggi ti parleremo del primo chakra, Muladhara, illustrandoti le sue caratteristiche e le sue proprietà. Sei pronto a conoscere il mondo dei chakra?

Muladhara: le caratteristiche generali del primo chakra

Il primo chakra, Muladhara, è chiamato anche chakra della radice. Il suo nome, dal sanscrito, significa letteralmente “sostegno della radice”, perché costituisce le fondamenta del sistema dei chakra, il punto in cui risiede e da cui si sprigiona l’energia della kundalini.

Il primo chakra è associato all’elemento terra e alla stabilità. Muladhara rappresenta le radici e la resistenza, l’istinto di sopravvivenza e il bisogno di sicurezza, l’abbondanza materiale e la forza interiore, l’appartenenza alla famiglia o ad un gruppo in generale.

Il primo chakra è collegato al colore rosso ed è raffigurato come un quadrato inscritto in un cerchio, circondato da quattro petali di loto rossi: tutti attributi che, richiamando simbolicamente il sistema quadernario, delineando l’elemento terra. Al centro del quadrato è situato un triangolo al cui interno compaiono il mantra LAM e un elefante, emblema di stabilità, forza di spirito ed energia pura.

Muladhara: l’influenza sul corpo e lo spirito

Muladhara, nel corpo umano, è posizionato in corrispondenza della colonna vertebrale, ed è collegato alle ghiandole surrenali. Il primo chakra può influenzare le funzioni di gambe, piedi, ano, retto, intestino crasso, e della struttura solida del corpo, come le ossa, i denti e le unghie.

L’energia che si sprigiona da Muladhara, dal punto di vista fisico, genera i seguenti benefici:

  • Regolarità intestinale;
  • Ossa e denti più forti;
  • Regolarità della pressione sanguigna;
  • Prevenzione dei problemi renali ed infiammazioni.

 Dal punto di vista spirituale ed emotivo, il primo chakra stimola:

  • La fiducia in sé stessi;
  • Armonia con il proprio corpo e la materia;
  • Un atteggiamento più forte e coraggioso;
  • Accresce l’energia vitale e l’entusiasmo.

Quando il primo chakra è “bloccato”, l’individuo diventa insicuro, apatico e perde la fiducia in sé stesso. I problemi fisici che evidenziano la carenza energetica nel Muladhara sono obesità, emorroidi, stitichezza, sciatica, artrite degenerante, problemi alle gambe e alle ginocchia. Per evitare che questo avvenga occorre lavorare su questo punto energetico ogni volta che degli imprevisti mettono a repentaglio la stabilità e la sicurezza individuali (perdere una casa, il lavoro, delle persone care, traslocare, ecc..). Vorresti capire meglio come mantenere attivi ed aperti i chakra?

Atma Yoga: impara i chakra, accresci il tuo benessere

In questo articolo ti abbiamo spiegato le caratteristiche del primo chakra, Muladhara e come agisce a livello fisico e spirituale. Se vuoi conoscere meglio il sistema dei chakra, il corpo energetico e le posizioni Yoga efficaci per mantenere i chakra attivi ed in equilibrio, partecipa ai seminari di  approfondimento organizzati dalla nostra associazione, dove potrai imparare:

  • I sette chakra;
  • Le nadi;
  • I plessi nervosi e gli organi associati ai chakra;
  • Le posizioni yoga che agiscono sui chakra;
  • Il respiro;
  • I suoni seme.

Impara a conoscere e gestire la tua energia, scopri come utilizzarla per aumentare il tuo benessere e migliorare la tua vita. Contattaci per qualsiasi informazione sull’evento, saremo felici di darti tutti i chiarimenti di cui hai bisogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Per saperne di più, visita il nostro Centro Privacy,

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi