Caratteristiche e proprietà del quinto chakra
Hai mai sentito la parola Prana? Il Prana, secondo la disciplina Yoga, è l’energia vitale che anima il corpo e tutte le forme di vita. Apprendere che cos’è il corpo energetico e come mantenere attiva la sua energia, è una componente molto importante per una persona che vuole conoscere a fondo lo Yoga.
L’energia vitale, il Prana, circola nel nostro corpo diffondendosi attraverso il sistema dei chakra collegato a dei canali che attraversano il corpo, detti nadi. I chakra, o vortici di energia, sono dei centri di trasmissione e funzionano come “trasduttori” dell’energia e possono influenzare la salute e il benessere psico-fisico degli individui, stabilendo un legame indissolubile tra la dimensione energetica e il corpo materiale. Ogni chakra corrisponde infatti ad organi e ghiandole del corpo e quando si verificano degli squilibri a livello energetico, anche l’area del corpo interessata da quel particolare chakra ne risente.
Dopo averti illustrato il sistema dei sette chakra e aver analizzato le funzioni del primo, secondo, terzo e quarto chakra, è il momento di scoprire le caratteristiche di Vishudda, il quinto chakra. Sei pronto?
Vishudda: le caratteristiche del quinto chakra
Vishuddha è il quinto chakra, ed è noto anche come il chakra della gola, essendo collocato all’altezza della laringe. Il suo nome significa “puro” ed è il chakra collegato alla comunicazione, intesa anche come espressione e creatività.
Il chakra della gola, quando in equilibrio, consente di esprimersi senza difficoltà, comunicando il proprio pensiero ed esternando la propria interiorità. Vishudda predispone alla capacità di ascoltare e comprendere. La capacità comunicativa non deve essere infatti interpretata come una manifestazione a senso unico delle proprie idee, ma come uno scambio reciproco di pensieri.
Il legame tra il quinto chakra Vishudda e la creatività è dato dalla convinzione che la creatività, in ogni sua manifestazione, sia un modo per esternare il nostro io e i nostri pensieri profondi.
Il chakra Vishudda è collegato all’etere, il quinto elemento, emblema di vastità e purezza. Il simbolo di Vishuddha è un loto a sedici petali al cui centro è posto un triangolo rovesciato, in cui è inscritto un cerchio bianco, dove sono rappresentati l’elefante bianco e la sillaba HAM.
Da questo chakra si accede ai livelli superiori di coscienza ed al contatto con il divino: Vishudda è la soglia oltrepassando la quale si entra nella dimensione del trascendente. In un testo tantrico, questo chakra è definito “la porta verso la Grande Liberazione.”
Vishudda: l’influenza del quinto chakra su corpo e mente
Vishuddha è associato alla tiroide e regola le attività di gola, collo, bocca, mandibola, udito, esofago e parte alta dei polmoni.
L’azione benefica di Vishudda influenza le vie respiratorie, mantenendole libere, la voce, mantenendola squillante, e tutte le parti del corpo anatomicamente connesse al chakra. Il blocco del quinto chakra può esprimersi in sintomi quali:
- Raucedine,
- Mal di gola,
- Tonsilliti,
- Disfunzioni della tiroide,
- Dolori alle orecchie,
- Disturbi del linguaggio.
Dal punto di vista emotivo e spirituale l’influenza di Vishudda condiziona le relazioni con il mondo e con il prossimo. Quando il chakra è attivo ne beneficia l’eloquenza, la capacità di apprendimento e di concentrazione, rendendo gli individui consapevoli della propria autenticità e mantenendoli aperti verso le opinioni altrui.
Al contrario, se Vishudda è bloccato, si generano situazioni di incomunicabilità e difficoltà nell’esprimere le proprie idee, si verificano blocchi della creatività ed eccessiva timidezza.
Di conseguenza, si vive una vita che non ci appartiene: non sapendo comunicare ed esternare i nostri desideri, talenti ed esigenze si “subisce” la vita piuttosto che informarla e quindi costruirla secondo la nostra più profonda e personale vibrazione interiore.
Atma Yoga: migliora la tua energia per crescere spiritualmente
Conoscere l’energia vitale, il suo modo di irradiarsi nell’organismo e la profonda connessione tra corpo energetico e corpo materiale, è fondamentale per aumentare la propria consapevolezza e diventare un vero yogi.
La nostra associazione incoraggia la conoscenza approfondita dello Yoga, dagli asana e agli aspetti spirituali di questa disciplina, attraverso corsi giornalieri ed eventi speciali. Facciamo questo perché siamo convinti che la conoscenza sia un elemento fondamentale per accrescere la propria consapevolezza ed entrare in contatto con sé stessi.
Raggiungere questi obiettivi permette agli individui di migliorare il proprio benessere psico-fisico e, di conseguenza, di instaurare rapporti più autentici con le persone che li circondano, migliorando considerevolmente la loro quotidianità.
Contattaci per qualsiasi informazione, saremo felici di fornirti tutti i chiarimenti di cui hai bisogno.