
FILOSOFIA YOGA E MEDITAZIONE
storia e filosofia dello yoga, tecniche di meditazione
Seminario ideato e condotto da Chaitanya Mayi e Dhananjaya Das
16 ore in 2 weekend nel 2023
ATTENZIONE! IL CORSO È STATO RIMANDATO,
NUOVE DATE ANCORA DA STABILIRE.

COSA STUDIEREMO:
Introduzione alla storia dello yoga e le 6 scuole filosofiche del pensiero indù;
Introduzione alla filosofia del Vedanta e le Upanishad;
I principi della realtà e il funzionamento della mente secondo il Samkhya;
Lo Yoga Sutra di Patanjali, il sistema dello yoga in otto parti (ashtanga yoga) e le cause di sofferenza (klesha);
Psicologia dello yoga e principi etici;
Meditazione mantrica (japa), Meditazione guidata, Samatha e Vipassana;


DOCENTI:
Chaitanya Mayi – ideatrice e conduttrice del corso
Nel campo dello Yoga, ha partecipato a vari corsi e seminari in India, Brasile ed Europa, apprendendo diversi metodi come Iyengar, Hatha, Ashtanga, Vinyasa Flow, Sivananda e Chakra Yoga. È co-fondatrice di 3 scuole yoga, una in Brasile, il suo paese d’origine, e due in Italia.
Dopo diverse viaggi in India, nel 2009 si trasferisce stabilmente nell’ashram del suo guru Sua Divina Grazia Srila B.S. Govinda Maharaja, dove risiede per 3 anni, e sotto la sua guida si impegna nella pratica e nello studio delle scritture e dei canti vedici.
Dhananjaya Das – collaboratore
Praticante di Arti Marziali e insegnante di Kundalini Yoga dal 2004. Iniziato al Bhakti Yoga dal 2013, da decenni studia e approfondisce la storia e la filosofia dello yoga, tramite viaggi, corsi, ritiri e seminari.

A CHI È RIVOLTO?
Questo corso è un ottimo aggiornamento per chi insegna yoga ma è aperto a chiunque abbia necessità, interesse e desiderio di approfondire la storia, la filosofia e la psicologia dello Yoga e voglia impostare con solide basi la propria pratica di Meditazione.
COSA INCLUDE IL CORSO?
- 16 ore di lezioni teorico/pratiche in diretta online;
- Dispensa didattica digitale;
- Registrazioni video disponibili fino ad un mese dalla fine del corso.
- attestato di partecipazione in formato digitale.
DATE:
DOVE: Online diretta su Zoom
Contributo di Partecipazione: € 150
RICONOSCIMENTO:
Il corso è riconosciuto dal’Ente di Promozione Sportiva ENDAS affiliato CONI come formazione continua per un totale di 16 ore.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione in formato digitale.
Dicono dei nostri corsi
La mia prima esperienza formativa con Atma Yoga, (i due week end dedicati a “the Art of Sequencing”) alla quale sicuramente seguiranno molte altre, è stata davvero splendida. Professionalità estrema e completezza e chiarezza nei contenuti formativi, serenità e bellissima energia respirata. È stato un immenso arricchimento sotto tutti gli aspetti. Ringrazio di cuore Chaitanya per tutto ciò che ci ha saputo donare non solo in termini di insegnamento e interessantissime nozioni, ma anche emotivamente ed emozionalmente. Antonella, Corso The Art of Yoga Sequencing 2022
Ho conosciuto Chaitanya in occasione di un modulo di formazione yoga da Lei proposto, ho scelto ad istinto e ne sono stata felice, tanto da iscrivermi al successivo. Di lei apprezzo molto la professionalità, la serietà e la competenza. Senza dubbio lo yoga è per Lei qualcosa da trasmettere nella sua massima estensione ed essenza. Oltre ad essere un’ottima insegnante ha anche una grande empatia, sorride con il cuore e traspare in Lei il piacere di trasmettere quello che di prezioso lo yoga può infondere. Se state cercando una insegnante vera, che possa trasmettervi anche solo nella pratica quello che ci si aspetta in una materia così complessa, ovvero chiarezza e sostanza, Chaitanya è la persona giusta. Grazie per la cura che metti in quello che fai! Silvia, Corso Asana Clinic 2022