Condotto da Chaitanya Mayi & Dhananjaya Das
Cosa c’è all’origine dei nostri stati emotivi e fisici e come
imparare a gestire i nostri centri di potere.
Fai un’esperienza completa, teorica e pratica, che concilia le antiche conoscenze dell’India e della Cina, per apprendere la scienza dei Chakra, i nostri centri di potere: porte energetiche che influenzano la mente ed il corpo.
PERCHE’ FARE IL SEMINARIO
Conoscendo il potere e il funzionamento dei Chakra e le tecniche per attivarli potremo ottenere notevoli benefici :
1- maggiore consapevolezza dei nostri stati emotivi e psichici
2- migliore gestione della nostra condizione fisica
3- comunicazione più efficace
4- relazioni più armoniose e appaganti
COSA FAREMO
1- Presentazione dei 7 chakra, delle loro posizioni, ghiandole e organi che sono ad essi associati, colori, simboli e suoni; particolare approfondimento sugli stati psichici che essi rappresentano.
2- Presentazione teorica e pratica sul trattamento dei chakra secondo l’energetica cinese. Introduzione al concetto dei meridiani, dello Yin-Yang, del Qi. Studio dei punti di agopuntura associati ai chakra e loro utilizzo con tecniche di digitopressione e rimedi erboristici.
3- Bilanciamento e attivazione dei chakra attraverso le posizioni yoga, i colori, i suoni e la meditazione. Come utilizzare l’energetica cinese e la digitopressione.
Dettagli:
Programma:
• Cosa sono i chakra
• Tradizione del Tantra
• Il TAO e lo Yoga
• Yin e Yang
• Le nadi (canale sottile di energia) e i meridiani
• Ida, Pingala e Sushumna
• Du Mai e Ren Mai
• La forza Kundalini
• Shiva e Shakti
• I Chakra come Centri di Coscenza
• I sette chakra principali
• Localizzazione, parti del corpo, plessi nervosi e ghiandole
• Vibrazioni cromatiche
• Bija mantra (suono-seme)
• Posizioni yoga per stimolare i chakra
• Pratica Yoga Chakra di 75 min
• Esercizi respiratori
• Medicina cinese: Qi e Meridiani di energie
• Digitopressione
• Punti di agopuntura correlati ai Chakra
• Esercizi di visualizzazione
• Esercizi Qi Gong per i 7 chakra
• Meditazione sui chakra
INFO E PRENOTAZIONE:
info@atmayoga.it
https://atmayoga.it/
cell. 331 602 32 68
#AtmaYogaRoma #AtmaYogaChakra
SEDE
associazione sportiva dilettantistica Atma
Roma (Monteverde Vecchio)
PROGRAMMA DETTAGLIATO
9:30 Accoglienza e iscrizione
10:00 Panoramica teorica sui Chakra – Presentazione dettagliata dei 7 chakra principali: funzionamento e localizzazione, ghiandole, organi e colori ad essi associati, caratteristiche psichiche.
11 – 12:30 Pratica di Hatha Yoga focalizzata sui chakra, posizioni Yoga che agiscono sui Chakra.
12:30 – 13 Condivisione di gruppo con domande e commenti
13 – 14 Pausa pranzo
14:00 Video e Test dei Chakra
14:30 Introduzione teorica sul trattamento dei Chakra secondo l’energetica cinese dei meridiani con tecniche di digitopressione e rimedi erboristici.
16:45 Pausa Tisana
17:00 Meditazione guidata sui Chakra ed i bija mantra, il suono-seme di ogni chakra
17:40 Condivisione di gruppo
18:00 Conclusione
Non perdete questa bella occazione ! Vi aspettiamo per condividere questa bella esperienza.
Chaitanya Mayi,
Dhananjaya Das
Foto dello seminario YogaChakra 2015:
Conferenza di presentazione
Testemonianze
Ho un’idea molto più precisa dei 7 chakra. Ricordo i nomi legati ai punti ai quali si riferiscono. Mi è piaciuta molto la pratica e mi ha fatto piacere che ci fossero i collegamenti fra asana e chakra.
Gli insegnanti sono molto delicati, efficaci, simpatici e umili.
Il concerto e la meditazione finale: fantastici! Grazie!
Sandra Gasparetti
____________
Carissima Chaitanya,
Tenevo a ringraziarvi ancora una volta per la ricca giornata di ieri. Sento di aver imparato moltissimo e – anche se mi manca molto da imparare e che vorrei dedicarmi molto di più alla pratica dello yoga – sono contenta di sentire che sto crescendo grazie a te, il tuo sorriso, talento, e bella energia.
La varietà di attività (uso dei video che illustrano in modo semplice concetti complessi, teoria, pratica, pranzo meraviglioso, introduzione sui meridiani, musica dal vivo e meditazione) hanno reso questa giornata davvero speciale. Detto ciò, penso che il tempo sia da rivalutare perché effettivamente era un po troppo lungo e ha reso la concentrazione difficile verso la fine. Ovviamente tutti i semi che ci avete regalato hanno suscitato curiosità e quindi molte domande alle quali era difficile non rispondere, pero forse bisognava spiegare a tutti che l’idea di questo workshop è di avere una visione generale e un po superficiale per poi andare ad approfondire la questione in altri workshop. No?
Personalmente mi è piaciuto molto lavorare in coppia, e penso che sia un bel modo d’imparare, per cui lo considererei molto nei prossimi workshop!
Ecco tutto! Grazie ancora!
Julie Beretta
____________
Questa esperienza è stata molto piacevole ed interessane. Ho appreso molte nozioni nuove in modo leggero e stimolante. ˜E stata una bella esperienza anche aver condiviso il pranzo e molti momenti di chiacchiere, ci ha fatto conoscere un po’ di più. Namasté !
Daniela Cecconato
___________
Bellissimo!
Ho pianto durante il cartoon (grazie di averlo condiviso con noi!) Spiega in modo chiaro e molto poetico il concetto.
Bella accoglienza, squisito il pranzo anche il ‘salotto’ ci è proprio riuscito bene.
Grazie per questa bellissima esperienza.
Grazie a voi che ci siete!
Auguri di cuore per tutto questo che fatte e desiderate.
Namaste!
Kamila Chlopecka
____________
Grazie a voi ho aperto ancora di più i miei cannali, arricchendo il mio vocabolario dando il nome e il significato giusto. Adesso ho più strumenti per collegarmi all’universo. Un forte abbraccio a tutti voi. Buona luce!
Marina Corsi