Lo yoga fa dimagraire?

la nostra risposta semi-seria!

Premesso che ogni attività cha aumenta il consumo energetico del corpo, se accompagnato da un’adeguata diminuizione di calorie introdotte con l’alimentazione, fa dimagrire, non possiamo che rispondere che lo yoga – o meglio, la sua massicciamente diffusa variante ginnica moderna – certamente fa dimagrire.

Dipende poi da come e quanto lo eserciti e da che “stile” di yoga pratichi; ad esempio, nello ashtanga-yoga di Patanjali non sembra sia menzionato il dimagrimento tra le siddhi ottenibili con lo yoga, ma se pratichi lo ashtanga-yoga di Patthabi Jois, allora sì, dimagrisci!

Se invece decidi di diventare un Bhakta, ossia un praticante del Bhakti Yoga – lo yoga dell’azione disinteressata e del servizio devozionale al Signore – allora fai molta attenzione, perché tra le pratiche devozionali c’è quello di offrire il miglior cibo possibile alle divinità sull’altare e poi, una volta offerto e per transustanziazione diventato prashadam, consumarlo insieme agli altri devoti. Questa “pratica” riesce a convertire spesso anche i più scettici e atei ed è una gioia per i devoti consumare ciò che è stato offerto al divino, ma attenzione che se eccedi la “panzetta” è assicurata.

Per dimagrire davvero, tuttavia, devi fare il “vero yoga”, quello “tradizionale” e “originale”, insomma quello “de ‘na vòrta” che però raramente si trova in palestra. Ma preparati ad affrontare ascesi e austerità, e pertanto digiuni totali o parziali. Sì, perché i primi yogin – generalmente identificati con gli shramana del V sec. a.C. – erano soprattutto dei rinunciati, che avevano capito che per liberarsi dal ciclo di nascite e morti bisognava ridurre al minimo le azioni nel mondo e annichilire il corpo e le sue funzioni quanto più possibile. E dunque si mangiava poco poco e si meditava tanto tanto, con il rischio di diventare verdi come Milarepa, che a un certo punto mangiava solo erba.

In questa loro vita di ascesi e meditazioni, questi yogin rinuncianti si sono fatti delle domande e dati delle risposte – molto prima di Marzullo -, ad esempio: la vita è sofferenza e come se ne esce? Insomma vita difficile, ma pensiero elevato e dimagrimento garantito.

In generale, comunque, non mi approccerei allo yoga per dimagrire, piuttosto per migliorarmi la vita e riguardo all’alimentazione, Krishna, nella Bhagavad Gita, suggerisce agli yogin di non mangiare né troppo né troppo poco, e neanche di dormire troppo o troppo poco, né di lavorare troppo o divertirsi troppo. Insomma, nella vita ci vuole moderazione.

Buona pratica e buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Per saperne di più, visita il nostro Centro Privacy,

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi