Scopri come agisce e le caratteristiche del terzo chakra Manipura
Lo Yoga è una disciplina che riconosce l’esistenza di un corpo energetico che si sviluppa nel sistema dei sette chakra. I chakra sono centri energetici situati in punti specifici del nostro organismo in grado di influenzare la nostra salute e i nostri stati emotivi.
I chakra sprigionano un flusso di energia che permea tutti strati dell’aura, donando un profondo e diffuso benessere agli individui. Se uno o più chakra sono chiusi o bloccati, l’energia non si diffonde come dovrebbe e si generano degli squilibri che influiscono sulla sfera spirituale e fisica della persona.
Nei precedenti articoli ti abbiamo spiegato il sistema dei sette chakra, le funzioni del primo chakra Muladhara e del secondo chakra Svadhisthana. In questo articolo approfondiremo gli aspetti relativi al terzo chakra Manipura. Sei pronto a questo nuovo viaggio?
Manipura: caratteristiche generali
Manipura è il chakra del plesso solare ed è situato in corrispondenza dell’ombelico. Il suo nome in sanscrito significa “la città del gioiello”, in riferimento all’ego, all’individualità e alla percezione di sé stessi.
Il chakra Manipura governa l’accettazione di sé stessi, l’autostima, l’auto affermazione sociale, forza di volontà e potere personale. È anche collegato alla realizzazione personale, quindi ai sogni, ai desideri e alle ambizioni riguardo la propria vita e il proprio futuro.
Il terzo chakra Manipura è raffigurato con un fiore di loto con dieci petali che rappresentano le dieci nadi, i canali energetici in cui fluisce il prana. Al centro del fiore c’è un triangolo rovesciato che punta verso il basso inscritto al suo interno il suo suono seme, con la sillaba Ram inscritta al suo interno.
Manipura è associato all’elemento fuoco ed al colore giallo, simbolo di energia solare, metafora di autorealizzazione e conoscenza.
Influenza psico-fisica di Manipura
Il terzo chakra Manipura è associato al pancreas e può influenzare i processi digestivi. È considerato responsabile del corretto funzionamento di:
- Stomaco;
- Fegato;
- Milza;
- Cistifellea;
- Vista.
Quando Manipura è chiuso o bloccato, dal punto di vista fisico, si possono verificare complicazioni nel metabolismo degli alimenti, aumentando o diminuendo il proprio peso, accumulando grasso e accusando problemi di digestione.
Dal punto di vista emotivo, la chiusura del terzo chakra, comporta una visione negativa della propria vita e una scarsa autostima: tutto appare deludente, poco appagante e viene meno la motivazione personale. Le conseguenze psicologiche del blocco del terzo chakra sono:
- Depressione;
- Disinteresse e bassa autostima;
- Pessimismo;
- Senso di inadeguatezza;
- Esaurimento nervoso.
Atma Yoga: sprigiona la tua energia
Come avrai potuto evincere da questo e dai precedenti articoli, la salute fisica ed emotiva sono strettamente connesse al corretto fluire della tua energia. Manipura, come tutti gli altri chakra sono degli snodi che veicolano questa energia: mantenere questi canali aperti e attivi è quindi molto importante per la tua stabilità psico-fisica.
Se vuoi approfondire il sistema dei chakra, il corpo energetico e le posizioni Yoga efficaci per mantenere i chakra attivi, partecipa ai seminari di approfondimento organizzati dalla nostra associazione dove tratteremo diversi temi sul corpo energetico, tra cui:
- I sette chakra;
- Le nadi;
- I plessi nervosi e gli organi associati ai chakra;
- Le posizioni yoga che agiscono sui chakra;
- Il respiro;
- I suoni seme;
- La meditazione.
Impara a conoscere e gestire la tua energia, scopri come utilizzarla per aumentare il tuo benessere, migliorare la tua vita e le tue relazioni con gli altri.
Contattaci per qualsiasi informazione sull’evento, saremo felici di darti tutti i chiarimenti di cui hai bisogno.