“VITA DA YOGI” CORSO DI APPROFONDIMENTO YOGA 2017/2018
Corso in 8 moduli, una domenica al mese
MODULO/ 2 “LO YOGA E L’AYURVEDA” 12 NOVEMBRE 2017
Lo Yoga è una pratica che dona benessere psicofisico e guida alla scoperta di sé. Insieme con l’Ayurveda, l’antica medicina indiana, forma un binomio perfetto per la cura del corpo, della mente e dell’anima. Scopri in questo modulo come adattare la tua pratica ai biotipi ayurvedici, impara i metodi di purificazione, i principi della dieta ayurvedica ed i punti del corpo che attivano l’energia vitale secondo la Medicina Cinese.
Cos’è Vita da Yogi?
“Vita da Yogi” è un corso completo, ideato e condotto da Chaitanya Mayi e Dhananjaya, per chi vuole ampliare la propria visione dello Yoga in ogni suo aspetto: migliorare la pratica, comprenderne la filosofia, andare in profondità con la meditazione, capire lo stile di vita yogico, fare dello yoga uno via di benessere psicofisico e di realizzazione spirituale.
Il corso prevede, com’è caratteristica della nostra scuola, un’integrazione con elementi di Medicina Cinese, psicosomatica, digitopressione e Qi Gong.
Ogni modulo sarà focalizzato su un argomento specifico, non è necessario partecipare a tutti i moduli, si può prendere parte anche ad uno o più moduli a scelta.
PRANAYAMA, ASANA, KRIYA, MEDITAZIONE, MANTRA, FILOSOFIA, SISTEMA DEI CHAKRA, AYURVEDA, MERIDIANI, YOGA SUTRA, BHAGAVAD GITA, DIGITOPRESSIONE CINESE… e tanto altro.
Cosa faremo nel MODULO/2 “Lo Yoga e l’Ayurveda”
Programma didattico del MOD/2:
• L’Ayurveda ed il suo rapporto con lo yoga
• I 5 elementi
• I principi dei guna: tamas, rajas, sattva
• Le costituzione fisiche individuali, i biotipi vata, pitta, kapha
• Principi di dieta ayurvedica ed i cinque corpi
• La pratica dello yoga secondo il biotipi
• I Kriya: le tecniche purificatorie neti, trataka, kapalabhati, dhauti, basti, nauli
Orari del seminario:
09:00 – Accoglienza e presentazioni
09:15 – Pranayama
09:30 – Teoria: introduzione all’Ayurveda
10:30 – Pratica di yoga secondo i biotipi Kapha e Pitta
13:00 – Pausa pranzo
14:00 – Principi di dietologia ayurvedica
15:00 – Digitopressione: i quattro punti energetici fondamentali secondo la Medicina Cinese
16:00 – I Kriya, le azione purificatorie quotidiane
16:30 – Pausa tisana
16:45 – Pratica yoga secondo il biotipo Vata
18:00 – Meditazione
18:30 – Condivisione
19:00 – Conclusione del seminario
Per sapere quali sono gli altri moduli del corso “Vita da Yogi”, clicca qui.
DOVE:
al centro Atma di Roma (Monteverde Vecchio)
CONTATTI:
https://atmayoga.it/contatti/
info@atmayoga.it
Atma a.s.d. – attività rivolte ai soci
Per ricevere il programma didattico dettagliato
di ogni modulo e le modalità d’iscrizione
compila ed invia il modello qui sotto !