

Il Mahābhārata: l’epica indiana che insegna il dharma.
Il tema intrinseco del Mahābhārata di Michael Dolan (B.V. Mahayogi) “Il Dharma, oh re, è la radice dell’esistenza.”Bhisma Cos’è il Dharma? Benché il Mahābhārata possa essere letto a vari livelli, l’intero lavoro è uno studio sulla sovranità e le regole regali. Il Ramayana ci mostra il divino Rāma come il

Corso Formazione Istruttori Yoga: perché insegnare?
Crescita personale e opportunità professionale, i vantaggi di essere un insegnante di Yoga Praticare Yoga è un’attività ben più profonda del semplice esercizio ginnico. Lo Yoga è una disciplina composta da differenti elementi e diversi livelli di apprendimento che contribuiscono all’accrescimento della consapevolezza e della libertà individuale, arricchendo gli individui

Marjariasana: la posizione del gatto
Benefici e caratteristiche della posizione del gatto Marjariasana è una degli asana basilari della disciplina Yoga. Nei precedenti articoli ci siamo già soffermati su degli asana e il loro significato, ma cosa si intende con la parola asana? Asana è una parola di origine sanscrita e si riferisce alle posizioni

Sahasrara: il cerchio dai mille petali
Significato e caratteristiche del settimo chakra Siamo arrivati alla fine del nostro viaggio di approfondimento sui chakra: un viaggio che ci ha consentito di scoprire il significato di questi punti energetici, le loro funzioni e come influenzano le attività del nostro corpo, dal punto di vista fisico e dal punto

Ājn͂ā: il chakra del terzo occhio
Caratteristiche e proprietà del sesto chakra Il percorso che abbiamo intrapreso sull’analisi del sistema dei sette chakra ci ha permesso di conoscere in modo più approfondito il nostro corpo, conoscendo le differenti componenti che lo costituiscono, ovvero la sua parte materiale e la sua essenza spirituale. Il sistema dei sette

Bhagavad-Gita cap. 6: Lo Yoga in Otto Parti: Atma-Yoga
“Quando lo yogi giunge a disciplinare le attività della mente con la pratica dello yoga e, libero da ogni desiderio materiale, si situa nella Trascendenza, è considerato ben stabilito nello yoga.” (Bhagavad-Gita 6,18) Bhagavad-Gita – 6° capitolo di Michael Dolan (B.V. Mahayogi) Il sentiero dello yoga: meditazione pratica. La pratica
DI COSA TRATTA IL BLOG?
Ci interessa l’essere umano in tutti i suoi livelli di esistenza: il corpo, la mente e l’anima.
Trattiamo di Yoga, Qi Gong, Naturopatia, Filosofia Orientale, Arti Marziali e tutto ciò che riteniamo sia interessante e utile per educare le persone ad uno stile di vita sano ed evolutivo.
Gli autori degli articoli, sotto lo pseudonimo Atma Vyasa, sono Chaitanya Mayi, insegnante di Yoga e filosofia indiana, e Dhananjaya, naturopata e artista marziale. Se vuoi conoscerci meglio, vedi questa pagina.
Categorie
- Articoli (6)
- Asana (10)
- Ayurveda (1)
- Bhagavad Gita (6)
- chakra (8)
- Corsi (1)
- Eventi (13)
- Filosofia Orientale (2)
- Mahabharata (2)
- Meditazione (2)
- News (2)
- Pranayama (2)
- Psicosomatica (2)
- tantra (1)
- Yoga (30)
- Yoga Villa Pamphili (1)